giovedì

Delibera-3 pist

Richiamata la deliberazione di C.C. n. 23 del 04/07/2011 con cui è stato rinviato la trattazione dell’argomento di cui all’oggetto, alla seduta in data odierna. Il Presidente del Consiglio Sig. Ragno Gerardo, dichiara aperta la discussione. Chiesta ed ottenuta la parola, interviene il Consigliere Rag. Gerardo Russo, il quale annuncia il proprio voto favorevole, esprime però delle perplessità per quanto riguarda la zona B2, zona edificata da ristrutturare, a tal proposito, allega propria dichiarazione al presente atto per farne parte integrante e sostanziale. Replica l’Assessore Avv. Leonardo Trecca, il quale evidenzia che solo a seguito dell’approvazione del documento programmatico, sarà prevista la progettazione di dettaglio anche per la zona B2. Interviene il Consigliere Ing. Salvatore Maffione, il quale rappresenta dubbi circa l’attinenza della problematica evidenziata dal Consigliere Russo, in riferimento al documento programmatico da approvare. Chiesta ed ottenuta la parola, interviene il Consigliere Dott. Giuseppe Moscarella, il quale dà lettura di uno stralcio del documento programmatico, ove sono illustrati tutti gli interventi progettuali previsti nel P.I.R.P. e nelle schede relative all’Area Vasta. La programmazione richiamata è utile per ricordare le considerazioni non corrette fatte durante la compagna elettorale; chiede inoltre, di conoscere, l’importo del finanziamento destinato al Comune di Orta Nova. Replica il Consigliere Ing. Salvatore Maffione, il quale illustra che prima del finanziamento ci sarà da parte della Regione la fase di attribuzione dei punteggi in base alle caratteristiche del documento programmatico. Chiesta ed ottenuta la parola, interviene il Consigliere Antonio Bellino, il quale ribadisce che il finanziamento sarà proporzionato alla valutazione dei progetti. Replica, il Consigliere Lorenzo Annese, il quale nel dichiarare il proprio voto favorevole, evidenzia che le dichiarazioni del Consigliere Moscarella sono fuorvianti, poiché il riferimento ai progetti inseriti nel P.I.R.P., non è attinente col documento programmatico di cui si sta discutendo. Replica il Consigliere Dott. Nicola Maffione, il quale annuncia il proprio voto favorevole nell’intesa che possa favorire il finanziamento delle opere. Chiesto di intervenire il Sindaco Avv. Maria Rosaria Calvio, la quale chiarisce che le modalità di redistribuzione dei finanziamenti, destinati ai vari Comuni, saranno definiti dall’Unione dei Comuni dei Cinque Reali Siti in funzione delle caratteristiche tecniche dei progetti presentati. IL CONSIGLIO COMUNALE Vista la deliberazione della Giunta dell'Unione dei "Cinque Reali Siti" n° 22 del 29/06/2011, dichiarata immediatamente eseguibile, con la quale si è determinato di utilizzare le nuove opportunità di finanziamento offerte dalla normativa vigente, a partire dai programmi di rigenerazione urbana, per attuare programmi finalizzati ad incrementare la dotazione dei servizi pubblici attraverso la riqualificazione e valorizzazione delle risorse naturali e culturali ed a migliorare la competitività dei sistemi produttivi e la mobilità dell'area; Considerato che con la citata deliberazione è stato incaricato I'Arch. Michele Salatto, in qualità di capogruppo della costituenda ATP "RIGENERA", ad elaborare un documento programmatico preliminare al PIST ( Piano Integrato di Sviluppo Territoriale) per la mobilità dolce, sistema dello sviluppo delle piste ciclabili e pedonali (percorsi turistici e religiosi) nell'ambito del quale i Comuni dell'Unione verranno interessati alla sottoscrizione di un protocollo d'intesa con la Provincia di Foggia che dovrà cofinanziare per il completamento della rete ciclabile impegnandosi, altresì, a redigere un piano di valorizzazione degli ingressi alle città; Vista la deliberazione di G.C. n. 109 del 04/07/2011, con cui è stata proposta al Consiglio Comunale l’approvazione del D.P.P. con i relativi allegati per la partecipazione del Comune di Orta Nova aderente all’Unione, all’avviso di cui alla delibera di G.R. n. 743/11; Visto il Documento Programmatico Preliminare di Rigenerazione Urbana e Territoriale presentato in data 01/07/2011 ed assunto al Prot. n° 18301, redatto e sottoscritto dall’Arch. Michele Salatto, composto da: a) Documento Programmatico di Rigenerazione Urbana e Territoriale; b) TAV. 1 B Carta dei Vincoli - PAI ; c) TAV. 2 B Carta Dei Vincoli – P.U.T.T.; d) TAV. 3 B Beni Culturali; e) TAV. 4B – TRATTURI; f) TAV. 5 B Elementi di rilievo esistenti ed in programmazione; g) TAV. 6 B Ambiti Di Rigenerazione; h) TAV. 7 B CONCEPT PROGETTUALE; i) TAV. 1 F UNA VISION PER IL P.I.S.T.; j) TAV. 2 F UNA VISION PER IL P.I.S.T.; Ritenuto di dover prendere atto ed approvare la documentazione sopracitata; che se anche non materialmente allega, ne forma parte integrante e sostanziale. Visto il parere favorevole reso ai sensi dell’art. 49 del T.U. n. 267/2000 del responsabile tecnico incaricato geom Nicola Mazzilli; Vista la L.R. n. 21/2008; Vista la D.G.R. n. 14445/2009; Vista la D.G.R. n. 743/2011; Vista la delibera della Giunta dell’Unione dei Comuni dei Cinque Reali Siti n. 22 del 29/06/2011; Messa ai voti la suddetta proposta, si ottiene il seguente risultato: Voti favorevoli all’unanimità dei n. 16 Consiglieri presenti e votanti. DELIBERA Per tutte le motivazioni riportate in premessa, che formano parte integrante e sostanziale del presente atto: 1. Di adottare il Documento Programmatico Preliminare di Rigenerazione Urbana e Territoriale redatto e sottoscritto dall’Arch. Michele Salatto, presentato in data 01/07/2011 prot. n. 18301, così come proposto dalla Giunta Comunale con propria deliberazione n. 110 del 04/07/2011, che si compone dei seguenti elaborati: a) Documento Programmatico di Rigenerazione Urbana e Territoriale; b) TAV. 1 B Carta dei Vincoli - PAI ; c) TAV. 2 B Carta Dei Vincoli – P.U.T.T.; d) TAV. 3 B Beni Culturali; e) TAV. 4B – TRATTURI; f) TAV. 5 B - Elementi di rilievo esistenti ed in programmazione; g) TAV. 6 B - Ambiti Di Rigenerazione; h) TAV. 7 B - CONCEPT PROGETTUALE; TAV. 1 F - UNA VISION PER IL P.I.S.T.; TAV. 2 F - UNA VISION PER IL P.I.S.T.; che se anche non materialmente allegati alla presente, ne formano parte integrante e sostanziale. 2. di dare mandato al Responsabile del Settore Tecnico di provvedere al deposito, presso la segreteria del Comune, del Documento Programmatico per la Rigenerazione Urbana, comunicando, l’avvenuto deposito, mediante pubblicazione di avviso su almeno tre quotidiani a diffusione provinciale, conformemente a quanto disposto dall’art. 11 comma 2 della Legge regionale n. 20/2001; 3. di determinare, nel rispetto della Legge Regionale n. 20/2001 art. 11, comma 3, nonché della Legge 241/1990, art. 9, in giorni 20 dalla data di avvenuto deposito, il tempo per la presentazione di eventuali osservazioni; 4. di precisare che l’attivazione di ogni iniziativa privata e/o misto pubblico/privata, dovrà avvenire sulla rigorosa corrispondenza di quanto all’articolato normativo della Legge regionale n. 21/2008; 5. di trasmettere la presente all’Unione dei Comuni dei Cinque Reali Siti, per il seguito delle competenze, così come previste dalla D.G.R. n. 743/11; 6. di dare atto che la presente deliberazione non comporta impegni di spesa a carico del bilancio comunale, salvo le risorse necessarie per la pubblicità del presente atto. IL CONSIGLIO COMUNALE Successivamente, con separata votazione favorevole unanime resa dai n. 16 Consiglieri presenti e votanti: DELIBERA Di rendere, il presente atto immediatamente esecutivo ai sensi dell’art. 134 c. 4 del D.Lgs. n. 267/2000.