giovedì
Delibera-1
Il Presidente del Consiglio Sig. Gerardo Ragno introdotto l’argomento all’O.d.G., invita l’Assessore ai Lavori Pubblici Avv. Leonardo Trecca a relazionare in merito.
L’assessore avv. Leonardo Trecca relaziona sull’argomento, mettendo in evidenza gli aspetti tecnici del documento programmatico e le motivazioni politiche che hanno determinato la richiesta di finanziamenti alla Regione.
Esaurita la relazione, il Presidente del Consiglio, dichiara aperta la discussione sull’accapo in oggetto.
Chiesta ed ottenuta la parola, interviene il Consigliere Dott. Giuseppe Moscarella, che nell’evidenziare l’importanza dell’argomento, sottolinea però la mancata partecipazione dei cittadini alle scelte delle aree da riqualificare e la non condivisione con i Consiglieri sull’argomento di che trattasi.
Replica brevemente l’Assessore Avv. Leonardo Trecca, sottolineando che l’intervento programmatico attiene al territorio dell’Unione dei Comuni dei Cinque Reali Siti e del Comune di Orta Nova con la partecipazione del progetto riguardante il Palazzo ex gesuitico, pertanto va considerato globalmente.
Interviene il Consigliere Lorenzo Annese, il quale annunciando il proprio voto favorevole in quanto vuole manifestare il proprio atto di fiducia a favore della riqualificazione urbana e territoriale del Comune di Orta Nova; lamenta però, la mancanza di informazione preventiva ai Consiglieri sull’argomento, poiché i relativi atti non risultano depositati in tempo utile.
Chiesta ed ottenuta la parola, interviene il Consigliere Rag.Gerardo Russo, il quale contesta di non essere stato convocato alla Conferenza dei Capigruppo Consiliari tenutasi in data 01/07/2011, nonostante la precedente nota del 21/06/2011, e la successiva del 01/07/2011, con cui la segreteria dell’U.D.C. riconosce nella sua persona l’unico Consigliere eletto nella lista U.D.C. Per tali motivi, annuncia il proprio voto di stensione.
Replica il Consigliere Dott. Potito Mauriello, appartenente alla lista U.D.C.,evidenziando di non aver ricevuto alcuna comunicazione formale in merito, da parte della segreteria dell’U.D.C.. Pertanto, ritiene che la propria posizione, non debba essere modificata.
Interviene il Consigliere Dott. Nicola Maffione, che nel condividere l’intervento del Consigliere Lorenzo Annese, annuncia il proprio voto favorevole lamentando però, la mancanza dei documenti depositati presso l’ufficio segreteria, 24 ore prima del Consiglio.
Chiesta ed ottenuta la parola, interviene il Consigliere Ing. Salvatore Maffione, il quale evidenziando che i tempi di approvazione del documento programmatico sono estremamente ristretti, così come indicati dalla D.G.R. n. 743/2011, illustra i vantaggi positivi, che ci offre il progetto da candidare per il finanziamento alla Regione.
Replica, il Consigliere Dott. Antonio Porcelli, che annuncia il proprio voto favorevole in considerazione dei notevoli aspetti positivi che il progetto offre in caso di finanziamento, tuttavia lamenta il vizio di procedura consistente nella mancanza dei documenti presso l’ufficio segreteria almeno 24 ore prima del Consiglio. Tale circostanza, non è da addebitare al malore che ha colto il Capo Settore Progettualità Tecnica nella mattinata, poiché gli atti dovevano già essere a disposizione nella giornata di venerdì 01/07/2011.
Esce il Consigliere Antonio Curci, pertanto il numero dei Consiglieri presenti e votanti è 16 (sedici).
Interviene l’Arch. Michele Salatto, in qualità di tecnico incaricato dall’Unione dei Comuni dei Cinque Reali Siti, il quale illustra l’iter del procedimento di approvazione del documento programmatico, l’iter delle leggi regionali e le motivazioni valide per ottenere il finanziamento dell’opera.
Chiesta ed ottenuta la parola, interviene il Consigliere Dott. Giuseppe Moscarella, che nel ringraziare l’Arch. Salatto per aver illustrato esaustivamente l’argomento, annuncia il proprio voto favorevole, evidenzia, che stante l’esigenza della Regione Puglia di dover spendere le ingenti risorse a disposizione oltre al progetto del Palazzo ex Gesuitico, altre zone del Paese avrebbero meritato di essere qualificate.
Non avendo altri Consiglieri chiesto di intervenire, il Presidente del Consiglio dichiara chiusa la discussione e invita il Vice Segretario dott.ssa Maria Di Meo ad illustrare la proposta tecnica, che si rende propedeutica alla votazione dell’O.d.G.
La dott.ssa Maria Di Meo, prima di verbalizzare la votazione sulla proposta di deliberazione, fa’ presente che la relativa documentazione non risultava depositata agli atti dell’ufficio segreteria in tempo utile secondo quanto previsto dal vigente Regolamento di funzionamento del Consiglio Comunale; pertanto tale vizio di procedimento potrebbe essere sanato con la relazione dell’Arch. Salatto, incaricato di redigere il documento programmatico, e con l’intervento dell’Assessore avv. Leonardo Trecca.
Messa ai voti la suddetta proposta tecnica si ottiene il seguente esito:
Consiglieri presenti N. 16 (sedici);
Voti favorevoli: N. 14 (quattordici);
Voti contrari: n. 1 (uno) (Porcelli);
Voti astenuti: n. 1 (uno) (Russo G.);
Il Sindaco Avv. Maria Rosaria Calvio, considerato l’esito non unanime della votazione, propone al Consiglio l’aggiornamento dei lavori per il 05/07/2011 alle ore19:30 per consentire a tutti i Consiglieri di poter prendere visione degli elaborati tecnici oggetto di approvazione.
Replica il Consigliere Dott. Michele Antonio Porcelli, il quale ribadisce che il proprio voto contrario, attiene alla mancata e tempestiva informazione dell’argomento.
Il Consigliere Antonio Bellino, annuncia di condividere la proposta di rinvio del Consiglio per il giorno 05/07/2011 alle ore 19:30.
Messa ai voti la suddetta proposta, ottiene il seguente risultato:
Votazione unanime e favorevole dei n. 16 (sedici) Consiglieri presenti e votanti.
IL CONSIGLIO COMUNALE
Vista la deliberazione della Giunta dell'Unione dei "Cinque Reali Siti" n° 22 del 29/06/2011, dichiarata immediatamente eseguibile, con la quale si è determinato di utilizzare le nuove opportunità di finanziamento offerte dalla normativa vigente, a partire dai programmi di rigenerazione urbana, per attuare programmi finalizzati ad incrementare la dotazione dei servizi pubblici attraverso la riqualificazione e valorizzazione delle risorse naturali e culturali ed a migliorare la competitività dei sistemi produttivi e la mobilità dell'area;
Considerato che con la citata deliberazione è stato incaricato I'Arch. Michele Salatto, in qualità di capogruppo della costituenda ATP "RIGENERA", ad elaborare un documento programmatico preliminare al PIST ( Piano Integrato di Sviluppo Territoriale) per la mobilità dolce, sistema dello sviluppo delle piste ciclabili e pedonali (percorsi turistici e religiosi) nell'ambito del quale i Comuni dell'Unione verranno interessati alla sottoscrizione di un protocollo d'intesa con la Provincia di Foggia che dovrà cofinanziare per il completamento della rete ciclabile impegnandosi, altresì, a redigere un piano di valorizzazione degli ingressi alle città;
Vista la deliberazione di G.C. n. 109 del 04/07/2011, con cui è stata proposta al Consiglio Comunale l’approvazione del D.P.P. con i relativi allegati per la partecipazione del Comune di Orta Nova aderente all’Unione, all’avviso di cui alla delibera di G.R. n. 743/11;
Visto il Documento Programmatico Preliminare di Rigenerazione Urbana e Territoriale presentato in data 01/07/2011 ed assunto al Prot. n° 18301 composto da:
a) Documento Programmatico di Rigenerazione Urbana e Territoriale;
b) TAV. 1 B Carta dei Vincoli - PAI ;
c) TAV. 2 B Carta Dei Vincoli – P.U.T.T.;
d) TAV. 3 B Beni Culturali;
e) TAV. 4B – TRATTURI;
f) TAV. 5 B Elementi di rilievo esistenti ed in programmazione;
g) TAV. 6 B Ambiti Di Rigenerazione;
h) TAV. 7 B CONCEPT PROGETTUALE;
i) TAV. 1 F UNA VISION PER IL P.I.S.T.;
j) TAV. 2 F UNA VISION PER IL P.I.S.T.;
Ritenuto di dover prendere atto ed approvare la documentazione sopracitata;
Visto il parere favorevole reso ai sensi dell’art. 49 del T.U. n. 267/2000 dal Geom. Nicola Mazzilli responsabile tecnico incaricato con deliberazione di G.C. n. 109 del 04/07/2011;
Vista la votazione espressa all’unanimità dei Consiglieri presenti e votanti in ordine al rinvio del Consiglio per il giorno 05/07/2011 alle 19:30.
DELIBERA
Per tutte le motivazioni riportate in premessa, che formano parte integrante e sostanziale del presente atto:
• Di rinviare al 05/07/2011 alle ore 19:30 il punto posto all’O.d.G.come sopra riportato.
IL CONSIGLIO COMUNALE
Successivamente, con separata votazione espressa all’unanimità dai n. 16 (sedici) Consiglieri presenti e votanti:
DELIBERA
Di rendere, il presente atto immediatamente esecutivo ai sensi dell’art. 134 c. 4 del D.Lgs. n. 267/2000.