venerdì

Il tar azzera la giunta

Angelo Cera.
 



















di Gianni Lannes

Quando la legalità fa capolino. Ecco due buone notizie dalla Puglia. Il Tribunale amministrativo ha annullato il decreto di nomina della giunta di San Marco in Lamis in provincia di Foggia, presieduta dall’onorevole Angelo Cera dell’Udc (coordinatore provinciale del partitino di Casini), a causa del mancato rispetto della norma sulla parità di genere. Insomma, non c’erano donne nella compagine di centro. Il Tar, inoltre, ha condannato l’amministrazione comunale fresca di nomina, ma uscente alla rifusione delle spese di giudizio. Il deputato Cera, già condannato per truffa ai danni della Regione Puglia, in primo grado ad un anno e sei mesi di reclusione, si era distinto la scorsa primavera per aver esaltato durante la campagna elettorale Totò Cuffaro (condannato in via definitiva a 7 anni di reclusione visto il reato di associazione mafiosa) e per aver minacciato pubblicamente un giornalista. Lo stesso Cera ad Orta Nova alleato della sconosciuta Calvio aveva inserito alcuni candidati come l’ex assessore Dino Russo (con un passato moscarelliano e una denuncia per “truffa ed estorsione” ai danni di povere famiglie) nel listone di Iaia (PD).

Moscarella, ammanettato.
Iaia Calvio - Paese che vai “signora” che trovi. In barba alla trasparenza amministrativa  a voi il sindaco di Orta Nova, Maria Rosaria Calvio, in sella alla compagine amministrativa dalla scorsa estate. Ieri la “prima cittadina” ortese con delega alla trasparenza (a quanto pare solo sulla carta) è stata denunciata direttamente alla Procura della Repubblica di Foggia per alcuni reati inerenti la speculazione - Pirp Reale Sito - realizzata dalla passata amministrazione di centrodestra guidata da Giuseppe Moscarella del Pdl. L’ex sindaco fu, a sua volta denunciato un mese fa, alla stregua del comandante dei vigili urbani Umberto Santoro, della vice segretaria comunale Maria Di Meo, di tale Antonio Marseglia ed altri. In sostanza: un affare su suoli comunali che ha beneficiato di un finanziamento regionale pari a due milioni di euro. Era prevista per contratto municipale la realizzazione di una pista ciclabile del valore di 542 mila euro, ma a tutt’oggi non vi è traccia. Insieme alla Calvio è stato denunciato anche il capo dell’ufficio tecnico comunale G.B. Vece, già noto alle cronache per essere stato rinviato a giudizio insieme a Rocco Bonassisa (affarone discarica). Raggiunta al telefono e mediante posta elettronica per un’intervista la Calvio non si è degnata di rispondere. Nel frattempo la città di Orta Nova soffoca sotto il peso dei rifiuti solidi urbani indifferenziati, considerata l’inoperosità del sindaco che non si è mai sognata di difendere la salute dei suoi concittadini dalla minaccia incombente dell’inceneritore Marcegaglia. Orta Nova dista appena una manciata di chilometri dal micidiale sito; e purtroppo sarà soffocata dalle diossine prodotte da questa fabbrica di morte (autorizzata dall’ex sindaco Paolo Campo, attuale consigliere provinciale del PD, nonché ispiratore della Calvio assieme all’assessore regionale Elena Gentile). Singolare coincidenza: l’assessore all’ambiente della giunta Calvio è tale Maria Rosa Attini, figlia di Gioacchino che, insieme ad altri, espresse un parere favorevole alla discarica dello stesso Bonassisa poi arrestato dalla Guardia di Finanza nel 2009 per la famigerata vicenda. Qualche accertamento patrimoniale della magistratura su ex amministratori pubblici (e consanguinei) nonché tecnici comunali non sarebbe male, tanto per comprendere arricchimenti facili a spese dell’ignaro contribuente. Al sindaco Calvio poniamo due domande facili e semplici: 1) Il Pdl del sindaco uscente Moscarella (noto alla cronaca per aver  disposto l’acquisto a favore della biblioteca comunale dell’opera omnia di Mussolini) ha appoggiato il suo listone al ballottaggio? 2) Ha per caso avallato le scelte politico-amministrative del suo predecessore? E’ piccolo il mondo, il vento, però non è cambiato: spira sempre nella direzione dei furbi. Per fortuna il tempo è galantuomo.  
Iaia Calvio - Gerardo Russo (ex assessore udc).
VIEDEO : VIVA TOTO' CUFFARO A MORTE LANNES
http://www.youtube.com/watch?v=KQUfysKpMUA&list=UU_zriPJ53UfSWbwk-iYrKRg&index=4&feature=plcp

http://www.youtube.com/watch?v=-aRLb3B_ZwA&list=UU_zriPJ53UfSWbwk-iYrKRg&index=5&feature=plcp  

Le IENE intervistano Angelo Cera, Nobile incastra il sindaco di San Marco in Lamis.
LO SPREAD SECONDO CERA:
http://www.video.mediaset.it/video/iene/puntata/259397/nobile-economia-e-parlamentari.html